Quadriglia degli Studenti

La nostra è una storia infinita perché per ogni studente la quadriglia più bella è e resterà sempre la prossima!!

Nel 1951 alcuni studenti universitari con a capo l’ avv. Raffaele Mauro diedero vita ad una quadriglia che rappresentò una novità assoluta in quanto accompagnava il gruppo a piedi, un carro allegorico addobbato di festoni mentre il costume dei “quadriglianti” era il classico abbigliamento degli studenti dell’epoca e vale a dire pantalone nero, camicia bianca e tipico cappello a punta (la cosiddetta feluca) di colore diverso a seconda della facoltà di appartenenza. La quadriglia così organizzata attraversò le vie di Palma sulle note dell’inno “Lo studente passa” che ancora oggi risuona per le vie del paese ad ogni passaggio della nostra Quadriglia.

 

Dopo qualche anno e precisamente nel 1966 nacque la Quadriglia degli Studenti così come la si conosce oggi per volere di un gruppo di studenti in gran parte del liceo “A. Rosmini” di Palma Campania che partecipa al carnevale del 1966 col tema “i Grembiulini” e che diede di fatto inizio alla nostra storia segnando un punto di svolta per tutto il Carnevale Palmese. Da allora fino ad oggi la quadriglia degli Studenti non si è mai fermata attraversando generazioni ed epoche e contribuendo a numerosa innovazione del carnevale stesso come ad esempio la ideazione del “Ratto del Gagliardetto” che oggi è un momento fondamentale del nostro carnevale e che proprio gli Studenti introdussero per la prima volta nel 1988. Siamo ormai alla terza generazione di studenti dove nonni e nipoti uniscono le forze per mettere in scena quadriglie che sono dei veri e propri capolavori carnevaleschi.

Albo d'Oro

Quadriglia degli Studenti

Ulderico Di Francesco

Tema Carnevale 2020 - L’isola che non c’è